Visualizzazione post con etichetta metz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta metz. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2020

UN'ONDATA DI NOVITA' DA ORIENTE AD OCCIDENTE: NUOVI PRODUTTORI e STORICI BRAND GRAZIE ALLA POTENZA PRODUTTIVA DELLA CINA NEL SETTORE HOME TV

La primavera ci sta portando un sacco di novità nel settore, sempre in continua evoluzione, delle TV. Questo "elettrodomestico" che sembrava sempre più snobbato dalle giovani generazioni (più attratte da smartphone e tablet) sembra trovare nuova linfa vitale, soprattutto in questo anomalo momento, ma fiorente più che mai (tanti di noi, vecchi e giovani, chiusi in casa, stiamo riscoprendo il gusto ed il piacere di guardare la TV, soprattutto in streaming...).
In questo mutato scenario nazionale e globale, le novità più interessanti, a mio avviso, stanno arrivando da marchi meno noti nel settore, in quanto hanno la forza prorompente di chi vuole entrare, o rientrare, in un mercato che sembrava dominio esclusivo di quei grandi produttori che da diversi anni a questa parte hanno invaso il mercato con un infinità di modelli più o meno buoni, a volte innovativi come tecnologia, l'OLED in primis, a volte un po' meno, vedi ad esempio i QLED che, più che una nuova tecnologia, sono una nuova trovata commerciale, in quanto, alla fin fine, sono degli schermi LCD con una retroilluminazione a LED più o meno (dipende dalla serie) sofisticata... Ma di questo ne parleremo in altre occasioni.
Quindi oltre ai produttori più famosi che sino ad ora si sono spartiti il mercato, quali Samsung, LG, Sony, Philips, soffocando storici produttori quali ad esempio LOEWE (quest'estate si è vista costretta a sospendere la produzione in Germania), Bang & Olufsen (che per il 2020 sembra non proporrà più nulla di nuovo...), si stanno affacciando, con forza, sul mercato europeo, nuovi produttori cinesi, alcuni utilizzando il proprio brand tipo Huawei (nella foto qui sotto il suo nuovissimo modello Vision, con un proprio sistema operativo e soundbar integrata che verrà presentato nei prossimi giorni, in Europa ed in Italia)

 e Xiaomi (nel foto qui sotto il modello lanciato in questi giorni)


altri rilanciando storici brand, ad esempio la poco conosciuta (ma un colosso nella propria patria) Skyworth che sta partendo alla conquista dei mercati europei con lo storico marchio tedesco (anche se poco conosciuto in Italia) Metz con una serie di modelli molto interessanti, curati nel design (squisitamente europeo) con la piattaforma software sempre più diffusa sulle smart TV, qual'è Android (sui modelli di gamma medio alta, come quello nella foto sottostante, dotato anche di soundbar integrata). 

Modelli che spero di poter installare, provare e testare quanto prima.

Alla prossima 

Matteo DP

lunedì 13 febbraio 2017

Skyworth: un altro colosso cinese, a piccoli passi, entra sul mercato europeo ed italiano...


Ai più Skyworth risulterà un nome sconosciuto ma, penso presto, diverrà un marchio molto conosciuto anche sul mercato europeo ed italiano. Prendete ad esempio il colosso cinese Huawei, fino a qualche anno fa i più non lo conoscevano, oppure era conosciuto come un produttore di ultimo piano... Ora è uno dei produttori più grandi al mondo di smartphone, ed il brand, grazie ad prodotti di ottima qualità ed un buon marketing ha raggiunto un prestigio molto elevato...
Potrebbe succedere anche con la, a noi sconosciuta, Skyworth, un'azienda produttrice di elettronica ed elettrodomestici di largo consumo, soprattutto specializzata nella produzione di TV, nata nel 1988 in Cina, ed ora con sedi commerciali (in Cina, Europa, USA, Africa, India, etc...) e produttive (in Cina, Polonia, Malesia (ex fabbrica Toshiba) in tutti i continenti del mondo, importantissima è stata l'acquisizione nel 2015 della Strong (specializzata nella produzione di ottimi decoder, anche a marchio Thomson) e della ancor più prestigiosa azienda tedesca Metz...
Sfruttando il buon nome e la rete distributiva di quest'ultima azienda, Skyworth sta a piccoli passi entrando sul fiorente mercato europeo delle TV con interessanti modelli LED ed OLED 4K (forniti dalla LG).
Contrariamente alla concorrente Hisense che, dopo essere entrata in Loewe, ha fornito a quest'ultima dei pannelli di qualità molto modesta, abbassandone lo standard qualitativo, Skywort per Metz ha mantenuto la fornitura degli ottimi pannelli IPS della LG, anche perché, essa stessa, utilizza i panelli IPS per alcuni modelli di gamma medio alta, oltre ai già citati, ed eccezionali, panelli OLED di LG, oltre a curare, nella gamma medio alta, anche la parte audio delle TV, con diffusori frontali e soundbar integrate, alcune realizzate in collaborazione con il prestigioso e storico marchio audio JBL.
Quindi questa, a noi sconosciuta, azienda cinese potrebbe divenire leader, nei prossimi anni, nel settore sempre più ricco (come offerta) e competitivo delle TV. Ovviamente a fare la differenza potrebbe essere, oltre a dei modelli che si differenziano per qualità costruttiva dalla vasta offerta di TV di produzione cinese, la rete distributiva e di assistenza (cruciale in questo settore).

Speriamo quanto prima di poter testare uno di questi interessanti modelli.
Matteo DP
dpmatteo@live.com

Risultati immagini per skyworth
P.S. Da pochi giorni si trovano in commercio sul mercato italiano i modelli della serie 5600 di Skyworth, commercializzati con lo storico marchio tedesco Graetz.